Risorse utili
Tutte le informazioni necessarie sul mondo dell'impresa e della finanza agevolata, spiegate bene.
Certificazione Parità di Genere
04 Agosto 2025

IL SISTEMA DI CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE
La certificazione della parità di genere rappresenta un’opportunità strategica per le imprese che vogliono distinguersi per responsabilità sociale, competitività e solidità organizzativa. I benefici associati a questo riconoscimento sono molteplici e interessano sia la sfera economica che quella reputazionale, gestionale e normativa.
Certificazione 45001
04 Agosto 2025

CERTIFICAZIONE UNI ISO 45001: SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO
La ISO 45001 è una norma ISO che definisce i requisiti per un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro. Implementare un sistema di gestione conforme alla norma ISO 45001 consente a qualsiasi organizzazione di ridurre i rischi, prevenire infortuni e malattie professionali e migliorare continuamente le proprie prestazioni in materia di salute e sicurezza.
Uncategorized
31 Luglio 2025

ISO 9001: Certificazione Sistema di Gestione Qualità
La norma ISO 9001 è lo standard internazionale più riconosciuto per i sistemi di gestione della qualità (SGQ). Ottenere la certificazione ISO 9001 dimostra l'impegno di un'azienda verso il miglioramento continuo e la soddisfazione dei clienti. Questo articolo esplorerà in dettaglio l'ISO 9001, il suo sviluppo storico, le normative correlate e i vantaggi della certificazione.
TRL
31 Luglio 2025

SCOPRI COSA SONO I LIVELLI TRL – Technology Readiness Level
Il Technology Readiness Level, spesso abbreviato come TRL, è una metodologia essenziale per la valutazione del grado di maturità tecnologica. Fornisce quindi un'informazione standard e codificata su quanto una tecnologia sia pronta per essere usata in modo efficace e sicuro sul mercato.
DNSH
29 Luglio 2025

PRINCIPIO DNSH (Do No Significant Harm)
Il DNSH, o "Do No Significant Harm" (principio di non arrecare danno), rappresenta un elemento cruciale nell'ambito delle politiche di sostenibilità e della transizione ecologica, particolarmente nel contesto del PNRR. Questo principio si basa sulla necessità di garantire che i progetti finanziati rispettino obiettivi ambientali significativi, evitando di contribuire al cambiamento climatico o di arrecare danno all'ambiente.
Codici Ateco
29 Luglio 2025

NUOVI CODICI ATECO – CLASSIFICAZIONE 2025
Il codice ATECO è un sistema di classificazione utilizzato dall'Istat e dall'Agenzia delle Entrate per identificare e codificare le attività economiche svolte dalle imprese. La corretta attribuzione del codice ATECO è fondamentale per adempiere agli obblighi amministrativi e fiscali.
Pag 1 di 5
Successiva