Cosa è un Brevetto?

10 Gennaio 2023

Che cosa è un Brevetto?

Il brevetto è un atto giuridico in forza del quale si conferisce, a chi lo possiede, un titolo di sfruttamento su un’innovazione tecnologica con applicazione industriale, che si presenta come una soluzione nuova, originale e concreta di un problema tecnico. La registrazione ha validità per un determinato periodo di tempo (massimo 20 anni) e un determinato territorio. Il possesso concede quindi il diritto esclusivo di disporne e farne un uso commerciale, vietando tali attività ad altri soggetti non autorizzati.

La ricerca di anteriorità

Una fase molto importante nel processo di registrazione dei brevetti è la ricerca di anteriorità. Questa è infatti necessaria per assicurarsi che l’invenzione sia effettivamente nuova. Attraverso la ricerca di anteriorità è quindi possibile verificare se ci sono altre invenzioni simili che sono state già brevettate, risparmiando così soldi e tempo in ricerca e sviluppo di un’idea che non potrà mai essere brevettata.

Le varie tipologie: Italiano, Europeo ed Internazionale

Dato che il brevetto ha validità solo nei Paesi in cui è registrato è davvero molto importante decidere bene in quali Paesi si intende utilizzare e proteggere la propria invenzione. 

Esistono 3 diverse tipologie:

  • Italiano: se si vuole registrare il brevetto solo in Italia la domanda deve essere richiesta  all’UIBM, l’Ufficio Italiano Brevetti e Modelli.
  • Europeo: Qualora si voglia registrare un brevetto europeo, è possibile presentare la domanda presso la EPO, Ufficio Brevetti Europeo, oppure presso l’UIBM che a sua volta la trasmetterà all’Ufficio Europeo. Le lingue ufficiali dell’Ufficio Europeo sono l’inglese, il francese ed il tedesco. Pertanto, la domanda e tutti i relativi documenti che la compongono andranno presentati in una di queste tre lingue. 
  • Internazionale: nel caso in cui si vogliano estendere gli effetti della registrazione anche a Paesi extra europei è possibile presentare una domanda di brevetto internazionale. La procedura per la registrazione internazionale è gestita dalla WIPO, Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale. 

Oggi il valore di molte aziende è rappresentato dai cosiddetti asset intangibili, costituiti in maggioranza da diritti di proprietà industriale. Con la registrazione è quindi possibile impedire ad altri di brevettare invenzioni identiche o simili alla nostra e di violare i diritti d’uso dello stesso. Esso permette di procedere in azioni legali contro coloro che copiano l’invenzione protetta, diventando quindi un formidabile strumento commerciale per le imprese che consente loro di proteggere i propri investimenti in ricerca e innovazione, evitando che altri utilizzino gratuitamente il frutto di tali attività.

Non secondario è il vantaggio di acquisire risorse economiche supplementari attraverso la gestione economica dei diritti di uso legati.

Il Bando

Il Bando Brevetti+ è un’agevolazione con un contributo a fondo perduto, promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico, finalizzata a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle PMI attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico sui mercati nazionale ed internazionale.



Informazioni utili

IL BANDO BREVETTI

Circolare MISE 2022

Pagina MISE

Ti potrebbe interessare anche:

  • Cosa è un Brevetto?
    Il brevetto è un atto giuridico in forza del quale si conferisce, a chi lo possiede, un titolo di sfruttamento su un’innovazione tecnologica con applicazione industriale, che si presenta come una soluzione nuova, originale e concreta di un problema tecnico.
  • Che cosa è un Disegno?
    Il rating di legalità è un indicatore sintetico del rispetto di elevati standard di legalità da parte delle imprese che ne abbiano fatto richiesta.
  • Che cosa è un Marchio?
    Il marchio rappresenta un qualsiasi segno suscettibile di essere rappresentato graficamente, ed in particolare: nomi, loghi, colori, immagini, modelli, forme, imballaggi, suoni, combinazioni o tonalità cromatiche. Può diventare un marchio tutto ciò che è idoneo a distinguere i prodotti o i servizi di un’impresa.

Cerchi maggiori informazioni?

Se desideri conoscere a pieno il bando, siamo a disposizione per una consulenza personalizzata e volta alla ricerca delle migliori soluzioni per te!

Contattaci