Incentivi per l’Autoimpiego al Centro Nord
Beneficiari
Under 35
Contributo
Voucher + Contributo a fondo Perduto
Scadenza
15/10/2025
Dettagli
BENEFICIARI
Tipologia dei Beneficiari
Giovani under 35 in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:
– essere in condizione di marginalità, vulnerabilità sociale o discriminazione;
– essere inoccupati, inattivi o disoccupati;
– essere disoccupati GOL.
Settori ammessi o esclusi
Piemonte, Valle D’Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Umbria e Marche.
Ubicazione beneficiari
Italia
PROGETTI AGEVOLABILI
Tipologia dei progetti
Iniziative economiche avviate dai beneficiari nel mese precedente la data di presentazione della domanda di agevolazione e che risultano inattive alla medesima data:
– attività di lavoro autonomo;
– impresa individuale;
– impresa in forma societaria, anche con la partecipazione di soggetti non aventi i requisiti, purché privi di poteri di amministrazione e controllo: s.n.c., s.a.s., s.r.l., s.coop., società fra professionisti.
Spese ammissibili
Contributo in forma di voucher:
a) macchinari, impianti, attrezzature ed arredi nuovi di fabbrica;
b) programmi informatici e servizi per IT, licenze d’uro e sviluppo software, app, piattaforme digitali;
c) immobilizzazioni immateriali (acquisizione di competenze per sviluppo di prodotti, servizi, processi ad alto contenuto tecnologico, progettazione e sviluppo di portali web a scopo promozionale e del visual o digital brand, alla ideazione e realizzazione di marchi e denominazioni;
d) consulenze tecnico-specialistiche per soluzioni innovative di processo e di prodotto, prototipi, modelli, stampi e matrici, certificazioni ambientali ed energetiche, prestate da ETS – max 30% del contributo
Contributo a programmi di investimento:
a) opere edili relative ad interventi di ristrutturazione e manutenzione straordinaria, nel limite del 50% del programma di investimento;
b) macchinari, impianti, attrezzature ed arredi nuovi di fabbrica;
c) programmi informatici e servizi per IT, licenze d’uro e sviluppo software, app, piattaforme digitali;
d) immobilizzazioni immateriali (acquisizione di competenze per sviluppo di prodotti, servizi, processi ad alto contenuto tecnologico, progettazione e sviluppo di portali web a scopo promozionale e del visual o digital brand, alla ideazione e realizzazione di marchi e denominazioni;
e) consulenze tecnico-specialistiche per soluzioni innovative di processo e di prodotto, prototipi, modelli, stampi e matrici, certificazioni ambientali ed energetiche, prestate da ETS – max 30% del contributo
Note Aggiuntive
In caso di diniego della prima domanda è possibile presentarne un’altra.
Il requisito relativo alla data di costituzione della iniziativa economica è verificato in riferimento alla data di presentazione della prima domanda di agevolazione.
Tutti gli altri requisiti sono verificati alla data di presentazione della seconda e ultima domanda di agevolazione.
Durata dei progetti
- voucher: 9 mesi dalla concessione.
- Programmi di investimento: 16 mesi dalla concessione.
AGEVOLAZIONE
Forma tecnica ed Intensità dell'agevolazione
Voucher pari al 100% dell’intervento con un massimo di 30.000 €, oppure:
fino a 40.000 € in caso di acquisti di beni innovativi, tecnologici, digitali o diretti ad assicurare la sostenibilità ambientale o il risparmio energetico
fino a 40.000 € nel caso in cui l’iniziativa economica acquisisca, per un importo non inferiore al 50% della maggiorazione stessa, consulenze tecnico-specialistiche, prestate esclusivamente da ETS iscritti al RUNTS e finalizzate:
a) alla progettazione e sviluppo di soluzioni innovative, di processo o di prodotto;
b) alla progettazione, sviluppo, realizzazione e validazione di prototipi, modelli, stampi, matrici;
c) all’acquisizione di certificazioni ambientali o energetiche.
Contributo a programmi di investimento:
- fino a 120.000 € di spesa: 65% di contributo a fondo perduto
- importo di spesa tra i 120.000 € e i 200.000 €: 60% di contributo a fondo perduto
Fondi Stanziati
219.600.000 di euro
OPERATIVITÀ
Scadenza Agevolazione
Sportello in apertura il 15 ottobre 2025
Tempi di Istruttoria
90 giorni dalla domanda. Decorsi 3 mesi dal provvedimento di concessione è possibile richiedere l’erogazione di una quota a SAL presentando titoli di spesa di valore compreso tra il 30% e il 70% delle spese ammesse a contributo.
Criteri di selezione / Elementi premianti
Alla domanda per la misura investimenti deve essere allegato il piano d’impresa.
Per le misure voucher sono sufficienti il curriculum dei richiedenti e una descrizione sintetica dell’attività.
La partecipazione ai percorsi formativi e di accompagnamento alla progettazione non è obbligatoria ma gli eventuali risultati conseguiti sono oggetto di attribuzione di un punteggio premiale.
COSA FA ISINET CONSULTING
Cosa Facciamo
– analisi di ammissibilità
– predisposizione della domanda e della documentazione necessaria
– supporto nella rendicontazione
Risorse utili
Cerchi maggiori informazioni?
Se desideri conoscere a pieno il bando, siamo a disposizione per una consulenza personalizzata e volta alla ricerca delle migliori soluzioni per te!