Risorse utili

Tutte le informazioni necessarie sul mondo dell'impresa e della finanza agevolata, spiegate bene.

Uncategorized

29 Luglio 2025

LA VISURA CAMERALE – COSÈ, A COSA SERVE E COME RICHIEDERLA

LA VISURA CAMERALE – COSÈ, A COSA SERVE E COME RICHIEDERLA

La Visura Camerale è fondamentale per chiunque operi nel mondo dell'imprese. Essa fornisce una fotografia dettagliata di una società iscritta al Registro delle Imprese, gestito dalla Camera di Commercio di competenza. Attraverso la visura, è possibile accedere a una vasta gamma di informazioni utili per diverse finalità, dalla verifica della solidità di un partner commerciale all'ottenimento di dati ufficiali per adempimenti amministrativi.

Uncategorized

25 Luglio 2025

LA VISURA CATASTALE

LA VISURA CATASTALE

La visura catastale è un documento essenziale per chiunque operi nel settore immobiliare o necessiti di informazioni precise su un immobile. Questa guida è pensata per aziende ed imprenditori che desiderano comprendere a fondo cos'è una visura catastale, come ottenerla e quali sono le sue principali utilità.

Uncategorized

25 Luglio 2025

CUP: CODICE UNICO DI PROGETTO

CUP: CODICE UNICO DI PROGETTO

Il Codice Unico di Progetto (CUP) è uno strumento essenziale per chi opera nel mondo dei progetti pubblici. Questo codice univoco, attribuito a ciascun progetto di investimento pubblico, assicura la tracciabilità e il monitoraggio dei finanziamenti.

Uncategorized

25 Luglio 2025

Centrale dei Rischi della Banca d’Italia: Accesso Dati e Come Essere Richiedente Digitale

Centrale dei Rischi della Banca d’Italia: Accesso Dati e Come Essere Richiedente Digitale

La Centrale Rischi è un archivio dati che raccoglie le segnalazioni degli intermediari bancari e finanziari relative ai finanziamenti concessi ai propri clienti. Queste segnalazioni includono informazioni sull'ammontare del credito concesso, la tipologia di finanziamento e la regolarità dei pagamenti. La Banca d'Italia utilizza questi dati per valutare la stabilità del sistema finanziario e per fornire informazioni utili agli intermediari per valutare il merito creditizio dei richiedenti.

Dimensione d'impresa

19 Maggio 2025

PMI: COME CALCOLARE CORRETTAMENTE LA DIMENSIONE DI IMPRESA

PMI: COME CALCOLARE CORRETTAMENTE LA DIMENSIONE DI IMPRESA

Scopri come calcolare le dimensioni d'Impresa correttamente! Le imprese che intendono sfruttare le agevolazioni, i bandi ed i contributi statali ed europei devono avere ben chiaro come calcolare le dimensioni aziendali. Spesso infatti i finanziamenti si rivolgono esclusivamente a imprese di determinate dimensioni, soprattutto alle Piccole e Medie Imprese (PMI).

ESG

19 Maggio 2025

ESG: DEFINIZIONE, REGOLE E CRITERI

ESG: DEFINIZIONE, REGOLE E CRITERI

Il termine ESG indica il risultato di un’iniziativa congiunta di diverse istituzioni finanziarie intente a sviluppare delle linee guida e raccomandazioni su come integrare meglio le questioni ambientali, sociali e di governance nelle aziende.