FILE EXCEL PER IL CACOLO DELL’IPERAMMORTAMENTO 2026 : Simula ora il Tuo Vantaggio Fiscale
Il Calcolo dell’Iperammortamento 2026 è fondamentale per comprendere quale sarà il beneficio fiscale ottenibile con questo nuovo strumento agevolativo introdotto dalla Legge di Bilancio 2026 in sostituzione del Piano Transizione 5.0 e del Credito d’Imposta Industria 4.0. Isinet Consulting ha ideato un foglio excel di calcolo automatico del vantaggio fiscale per beni 4.0 e 5.0 facile da utilizzare e scaricabile gratuitamente da chiunque. Qui spieghiamo come utilizzarlo e come poterlo ottenere.

RIEPILOGO IPERAMMORTAMENTO 2026
L’Iperammortamento o superammortamento 2026 rappresenta una delle principali misure a sostegno della transizione digitale ed ecologica delle imprese italiane nel 2026, consentendo di beneficiare di una maggiorazione fiscale del costo d’acquisto dei beni strumentali nuovi destinati alla produzione.
Il beneficio è rivolto a tutte le imprese con reddito d’impresa, indipendentemente dalla forma giuridica o dal settore di appartenenza. Le aliquote di maggiorazione del superammortamento 2026 variano in base all’entità dell’investimento e alla tipologia di bene:
- +180% per investimenti fino a 2,5 milioni € (+220% per beni “green”);
- +100% per investimenti tra 2,5 e 10 milioni € (+140% “green”);
- +50% per investimenti tra 10 e 20 milioni € (+90% “green”).
Sono ammessi gli investimenti in beni materiali e immateriali compresi nell’allegato A e allegato B della Legge 232/2016, nonché in impianti per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. L’agevolazione si applica agli investimenti effettuati entro il 31 dicembre 2026, con possibilità di estensione al 30 giugno 2027, a condizione che entro fine 2026 l’ordine risulti accettato dal fornitore e sia stato versato un acconto minimo del 20%.
Il calcolo dell’Iperammortamento 2026 rappresenta quindi un’opportunità per capire immediatamente il beneficio ottenibile dalle imprese che intendono modernizzare i propri processi produttivi, ridurre i consumi energetici e accrescere la propria competitività nel segno della sostenibilità.
COME UTILIZZARE IL FILE EXCEL PER IL CALCOLO DELL’IPERAMMORTAMENTO 2026
Grazie al file excel gratuito per il calcolo del beneficio fiscale derivante dall’iperammortamento 2026 potrete fare le verifiche preliminari e capire quale sarà l’impatto di questa agevolazione nei futuri bilanci dell’impresa. Per ottenere il calcolo dell’iperammortamento sarà sufficiente inserire i seguenti valori:
- il valore del proprio investimento in beni 4.0 o 5.0
- impostare l’aliquota corretta di ammortamento fiscale
- Indicare l’aliquota IRES/IRPEF
Il foglio calcolerà automaticamente il valore del vantaggio fiscale suddiviso per gli anni di ammortamento indicati e quindi il totale del beneficio.

SCARICA GRATUITAMENTE IL FOGLIO DI CALCOLO
Per scaricare gratuitamente il file excel per il calcolo automatico del beneficio fiscale del superammortamento 2026 compila questo form!