Veneto – Progetti di Filiera 2025
Beneficiari
PMI
Contributo
Contributo a fondo perduto
Scadenza
30/09/2025
Dettagli
BENEFICIARI
Tipologia dei Beneficiari
PMI e professionisti delle Filiere Fashion, Sport, Interior Design, Automotive, Macchine Agricole e Subfornitura Meccanica
Ubicazione Beneficiari
Settori ammessi / esclusi
codici ATECO indicati dal bando
INIZIATIVE AGEVOLABILI
Tipologia di progetti
FASE I
Erogazione di servizi gratuiti da parte di Veneto Innovazione:
- assessment individuale del grado di maturità internazionale delle imprese
- seminari formativi on-line
- Matchmaking di Filiera
- Incoming di operatori stranieri
- Coaching.
FASE II
Investimenti in materia di internazionalizzazione effettuati da parte delle imprese che avranno concluso positivamente le attività di cui alla FASE I
Spese ammissibili
FASE I
Attività realizzate tramite “Veneto Innovazione”:
- assessment individuale del grado di maturità internazionale delle imprese
- seminari formativi on-line
- Matchmaking di Filiera
- Incoming di operatori stranieri
- Coaching.
FASE II
- consulenze specialistiche
- spese per consulenze e servizi finalizzati all’ottenimento di certificazioni
- registrazione all’estero di marchi, licenze, know-how esclusivi, disegni e modelli di utilità
- siti web e sistemi di e commerce (max 5.000)
- promozione e commercializzazione su mercati esteri
- fiere di rilievo internazionale (forfait di 12.700)
- eventi di promozione collettiva (max 7.000)
- showroom all’estero
- incoming di soggetti esteri
- spese generali 7%
Durata dei progetti
FASE I: entro 6 mesi dall’avvio
FASE II: entro 12 mesi dalla conclusione della fase I
AGEVOLAZIONE
Forma tecnica ed Intensità
Fondi stanziati
3 milioni, destinate ad un massimo di 90 imprese beneficiarie
OPERATIVITA'
Scadenze
A partire dalle ore 10.00 del 17 luglio 2025 fino alle ore 12.00 del 30 settembre 2025 per la sessione dedicata alle filiere di Fashion, Sport e Interior Design;
A partire dalle ore 10.00 del 13 gennaio 2026 fino alle ore 12.00 del 31 marzo 2026 per la sessione dedicata alle filiere di Automotive, Macchine Agricole e Subfornitura Meccanica.
Tempi di istruttoria
60 giorni
Criteri di selezione / Elementi premianti
L’impresa richiedente è tenuta a comprovare la propria appartenenza alla Filiera di riferimento, allegando alla domanda di partecipazione una documentazione dettagliata e fotografica che descriva l’attività svolta e i prodotti realizzati.
Graduatoria con punteggio automatico:
- impresa giovanile: 5 punti
- impresa femminile: 5 punti
- impresa situata in zona svantaggiata: 4 punti
- Intervento localizzato in un’area di crisi industriale non complessa: 0,5 punti
- Intervento localizzato in territorio interamente montano: 0.5 punti
- rating di legalità: 1 punto
- Possesso della certificazione UNI EN ISO 9001:2015: 0.4
- Possesso della certificazione UNI EN ISO 14001:2015: 0.4
- Possesso della registrazione EMAS: 0.4
- Possesso della certificazione UNI CEI EN ISO 50001:2018: 0.4
- Possesso della certificazione UNI ISO 45001:2018: 0.4
- codice ISTAT ATECO 2025 “PRIMARIO” nei settori indicati all’Appendice III del Bando: 2
A parità di punteggio verrà data priorità alle imprese col legale rappresentante più giovane.
Cerchi maggiori informazioni?
Se desideri conoscere a pieno il bando, siamo a disposizione per una consulenza personalizzata e volta alla ricerca delle migliori soluzioni per te!