Bonus Fiere 2025
Beneficiari
Start-Up; PMI; Grande Impresa
Contributo
50% contributo a fondo perduto
Scadenza
28/10/2025
Dettagli
BENEFICIARI
Tipologia dei Beneficiari
PMI con almeno due bilanci depositati o due dichiarazioni dei redditi, che intendono partecipare a manifestazioni fieristiche nazionali e internazionali organizzate in Italia che non abbiano partecipato alle edizioni dello stesso evento tenutesi nei precedenti tre anni.
Ubicazione Beneficiari
Italia
Settori ammessi / esclusi
Settori ammessi quelli rispetto ai quali sono associati più elevati costi dell’esposizione fieristica, individuati nei seguenti:
a) arredamento e design d’interni;
b) automobili e motocicli;
c) costruzioni, infrastrutture e ceramica;
d) energia, combustibili e gas;
e) impiantistica, servizi e attrezzature sportive;
f) industria, tecnologia e meccanica, ivi incluse le macchine agricole;
g) ospitalità, benessere e ristorazione;
h) protezione dell’ambiente;
i) trasporti, logistica e navigazione.
INIZIATIVE AGEVOLABILI
Tipologia di progetti
Voucher per il sostenimento di spese per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche nazionali e internazionali organizzate in Italia e sostenute a partire dall’8 agosto 2025.
Spese ammissibili
Le spese possono essere sostenute a partire dall’8 agosto 2025:
- spese per l’affitto di spazi espositivi, quote per servizi assicurativi e altri oneri obbligatori;
- spese per l’allestimento degli spazi espositivi, comprese progettazione, realizzazione e allacciamenti;
- spese per la pulizia;
- spese per il trasporto di campionari specifici a uso fiera, facchinaggio e trasporto interno;
- spese per servizi di stoccaggio dei materiali necessari e dei prodotti esposti;
- spese per il noleggio di impianti audiovisivi, attrezzature e strumentazioni;
- spese per l’impiego di hostess, steward e interpreti;
- spese per servizi di catering per buffet all’interno dello spazio espositivo;
- spese per le attività pubblicitarie, di promozione e comunicazione, per la realizzazione di brochure, poster, cartelloni, flyer, cataloghi, listini, video o altri contenuti multimediali.
Durata dei progetti
Le manifestazioni fieristiche devono avere luogo nel 2025
Note aggiuntive
È possibile presentare una sola istanza di assegnazione del buono per soggetto richiedente; l’istanza può riguardare la partecipazione a una o più manifestazioni fieristiche
AGEVOLAZIONE
Forma tecnica ed Intensità
Voucher con contributo a fondo perduto al 50% per massimo € 10.000.
Fondi stanziati
7.800.000 di euro
OPERATIVITA'
Scadenze
Le domande possono essere presentate dalle ore 12:00 del 7 ottobre 2025 e fino alle ore 12:00 del 28 ottobre 2025.
La rendicontazione e richiesta di erogazione può essere presentata dal giorno successivo alla pubblicazione della graduatoria e fino al 30 marzo 2026.
Tempi di istruttoria
La rendicontazione deve essere effettuata entro il 30 marzo 2026
Criteri di selezione / Elementi premianti
- copertura finanziaria delle immobilizzazioni: da 0 a 30 punti
- copertura degli oneri finanziari: da 0 a 15 punti
- indipendenza finanziaria: da 0 a 25 punti
- incidenza della gestione caratteristica sul fatturato: da 0 a 30 punti.
Il punteggio è aumentato di 5 punti se l’impresa è in possesso di rating di legalità e di altri 5 punti se è in possesso della certificazione della parità di genere. A parità di punteggio verrà seguito l’ordine cronologico.
Cosa facciamo per il cliente
a) Verifica dei requisiti di ammissibilità;
b) Predisposizione e caricamento della domanda;
c) Supporto alla redazione della documentazione di rendiconto contabile prevista dal Bando.
Documenti utili
Link alla documentazione ufficiale: CLICCA QUI
Risorse utili
Cerchi maggiori informazioni?
Se desideri conoscere a pieno il bando, siamo a disposizione per una consulenza personalizzata e volta alla ricerca delle migliori soluzioni per te!