FVG – Bando Internazionalizzazione
Beneficiari
Imprese di tutte le dimensioni
Contributo
Contributo a fondo perduto
Scadenza
Di prossima pubblicazione
FVG – Bando Internazionalizzazione è una agevolazione che concede Contributi a fondo perduto per le imprese del Friuli Venezia Giulia destinati a promuovere l’internazionalizzazione e l’internazionalizzazione digitale. I beneficiari sono le imprese attive con sede in FVG, e la gestione è delegata alle Camere di Commercio.
I progetti devono sviluppare la presenza sui mercati esteri, escludendo la delocalizzazione. Le iniziative ammissibili si dividono in due aree:
-
Fiere, Promozione e Management: Partecipazione a fiere/esposizioni (anche internazionali in Italia), attività di marketing e promozione all’estero, acquisizione di consulenze, tutela della proprietà intellettuale e inserimento di TEM o EM.
-
Internazionalizzazione Digitale: Utilizzo di piattaforme digitali per eventi, consulenze e promozione digitale, dotazioni tecnologiche e sviluppo del commercio elettronico.
Dettagli
BENEFICIARI
Tipologia
Imprese, anche di grande dimensione, con sede dell’attività economica in Friuli Venezia Giulia
Ubicazione Geografica
Friuli Venezia Giulia
Settori ammessi / esclusi
Tutti i settori sono ammessi
PROGETTI AMMISSIBILI
Tipologia di Progetti
Progetti che prevedano la crescita dell’export con obiettivi chiaramente quantificabili e risultati dimostrabili da parte dell’impresa.
Le azioni finanziabili per il raggiungimento dei risultati previsti dal progetto sono:
- partecipazione a fiere o eventi B2B (anche virtuali),
- consulenze e servizi specialistici per lo studio dei mercati
- promozione e incremento del mercato internazionale dell’impresa
- commercio elettronico.
Spese ammissibili
- Affitto spazi fieristici all’estero e in Italia (se fiere internazionali), allestimento, servizi collaterali, predisposizione e distribuzione di cataloghi;
- Prezzo iscrizione eventi B2B all’estero;
- Marketing su specifici mercati: servizi pubblicitari, di servizi di consulenza per strategie di vendita e le spese relative a servizi di pubbliche relazioni;
- Consulenze strategiche per lo studio dei mercati e tutela della proprietà intellettuale;
- Temporary Export Manager;
- Spese per fiere ed eventi B2B virtuali;
- Hardware e software (max 10% della spesa complessiva);
- Servizi per l’organizzazione di eventi virtuali;
- Spese per la certificazione della spesa di progetto (max. 1.000 €);
Durata dei progetti
18 mesi
AGEVOLAZIONE
Forma tecnica ed intensità
50% delle spese ammissibili, fino ad un contributo massimo di 100.000 €.
Spesa minima 15.000 €
Criteri di Selezione / Elementi Premianti
Sono assegnate delle primalità se:
- la richiesta di contributo è inferiore al 40% delle spese previste
- le azioni sono rivolte a paesi extra UE
- si descrive con chiarezza e dettaglio la situazione attuale dell’impresa e degli obiettivi di mercato da raggiungere attraverso il progetto
Tempi di Istruttoria
Valutazione in 120 gg, possibilità di anticipo del 70% del contributo
OPERATIVITA'
Scadenze
In attesa di pubblicazione
Documentazione ufficiale
Risorse utili
Cerchi maggiori informazioni?
Se desideri conoscere a pieno il bando, siamo a disposizione per una consulenza personalizzata e volta alla ricerca delle migliori soluzioni per te!