La Diagnosi Energetica

16 Marzo 2023

La Diagnosi Energetica per le Imprese

La Direttiva 2006/32/CE definisce la Diagnosi Energetica come una procedura sistematica volta a fornire un’adeguata conoscenza del profilo di consumo energetico di un edificio o gruppo di edifici, di un’attività e/o impianto industriale o di servizi pubblici e privati.

Quest’ultima è quindi un servizio di consulenza sostenuto da personale abilitato che permette di individuare e quantificare i consumi energetici di una impresa e quindi di poter attivare successivamente delle attività correttive volte all’ottimizzazione del consumo energetico aziendale ed un conseguente risparmio energetico ed economico.


Le fasi di una Diagnosi Energetica

La diagnosi è quindi un’attività definita da una serie di fasi e step da eseguirsi all’interno di un’organizzazione con il preciso scopo di individuare quali sono gli interventi che l’azienda deve sostenere per migliorare le proprie prestazioni energetiche.

Le diverse fasi sono:

  • definizione del modello energetico dell’impresa, ovvero dove viene consumata l’energia in relazione ai diversi vettori energetici, periodicità dei consumi, ecc.
  • individuazione e analisi di interventi di miglioramento (soluzioni a basso costo e investimenti più significativi)
  • suggerimento per l’impostazione dell’attività di monitoraggio dei consumi finalizzato alla prevenzione e all’individuazione tempestiva degli sprechi
  • trasferimento di conoscenze e competenze al personale interno
  • eventuale analisi di benefici non energetici legati ai miglioramenti energetici con particolare riferimento alla valorizzazione di benefici ambientali in chiave sostenibilità

Chi può fare la Diagnosi di efficienza energetica e quando è obbligatoria

Il rapporto finale che scaturisce da una diagnosi può essere redatto esclusivamente da Soggetti e/o organismi certificati da Enti accreditati, quali Società E.S.Co. (Energy Service Company), E.G.E. (Esperto di Gestione dell’Energia) ed Auditor Energetici certificati secondo la specifica e relativa normativa tecnica. La diagnosi viene sempre realizzata in base alla norma tecnica UNI CEI EN 16247 i requisiti della quale vanno soddisfatti qualsiasi sia l’azienda. La norma, oltre ad essere una garanzia per il cliente, è necessaria per:

  • esigenze di riconoscimento nel mercato
  • vincoli posti dai finanziamenti per l’energia
  • obblighi di legge per determinate imprese (Grandi imprese ed Energivore in base al D.Lgs. 102-14)

Per chi è obbligatorio fare la diagnosi energetica?

La Direttiva 212/27/UE “Misure per la promozione ed il miglioramento dell’efficienza energetica che concorrono al conseguimento dell’obiettivo nazionale di risparmio energetico”, sancisce che è obbligatoria per le seguenti tipologie di imprese:

  • le Grandi Imprese (scopri qui come si calcolano le dimensioni aziendali)
  • le Imprese Energivore (a forte consumo di energia) ovvero quelle organizzazioni (Art. 2 del D.M. 5/4/2013) che consumano almeno 2.4 GWh di energia complessiva, ed il cui rapporto tra costo effettivo dell’energia utilizzata ed il valore del fatturato non sia inferiore al 30 %.

I benefici della Diagnosi Energetica per il risparmio energetico nelle imprese

Anche se la tua azienda non rientra tra quelle che hanno l’obbligo di redigere ogni 4 anni una diagnosi energetica, è altamente consigliabile prendere in considerazione la scelta volontaria di realizzare un’analisi energetica, e quindi di redigere una diagnosi, per la propria attività o azienda.

I vantaggi sono infatti innumerevoli:

  • Ottenere una maggiore consapevolezza dei consumi energetici aziendali e quindi dei costi energetici per ogni settore di attività;
  • Avviare un processo per il miglioramento dell’efficenza energetica di edifici ed impianti;
  • Comprendere quali sono le azioni e gli interventi di efficentamento da attuare per migliorare il proprio consumo energetico e quindi iniziare da subito a risparmiare;
  • Miglioramento della sostenibilità ambientale e riduzione delle emissioni;
  • Ottenimento di condizioni favorevoli e/o punteggi aggiuntivi per l’accesso ad incentivi, detrazioni e contributi fiscali.

Quanto costa una diagnosi energetica?

Il processo di diagnosi energetica è fondamentale per valutare la prestazione energetica degli edifici e pianificare interventi efficaci di riqualificazione energetica. Il costo effettivo dell’energia e la necessità di ottimizzare la gestione dell’energia spingono sempre più proprietari e imprese a considerare la diagnosi energetica obbligatoria, soprattutto per migliorare l’efficienza energetica complessiva.

Il prezzo per eseguire la diagnosi energetica varia in base alla complessità e alla dimensione dell’edificio. Per esempio, per una villetta unifamiliare il costo si aggira tra 1.200 e 1.500 euro, mentre per grandi imprese può superare i 20.000 euro. Nei condomini con almeno 30 unità, invece, il costo medio per unità si attesta intorno ai 120 euro. In generale, la spesa per effettuare una diagnosi energetica può oscillare dai 1.000 ai 15.000 euro, in base a vari fattori, tra cui l’ubicazione e la complessità dell’edificio.

È importante ricordare che l’obbligo di diagnosi energetica deriva da normative come la norma UNI CEI EN 16247, che regola le modalità e i requisiti per l’esecuzione della diagnosi energetica. Il mancato rispetto di questo obbligo può comportare sanzioni fino a 40.000 euro, con multe che vanno da 2.000 a 20.000 euro nel caso in cui la diagnosi energetica degli edifici non sia conforme agli standard previsti. In questi casi, scatta anche l’obbligo di ottenere la certificazione energetica entro sei mesi dalla notifica.

La diagnosi deve essere ripetuta ogni quattro anni per mantenere aggiornata la valutazione dell’efficienza energetica e supportare una corretta gestione energetica dell’edificio.


Ti potrebbe interessare anche:

Cerchi maggiori informazioni?

Se desideri conoscere a pieno il bando, siamo a disposizione per una consulenza personalizzata e volta alla ricerca delle migliori soluzioni per te!

Contattaci

  • Ho letto e accettato le condizioni della Privacy