GESTIONE SOSTENIBILE DELLE ACQUE REFLUE
SEMINARIO GRATUITO
GESTIONE SOSTENIBILE DELLE ACQUE REFLUE
DALLE AUTORIZZAZIONI ALLO SCARICO, AI SISTEMI DI TRATTAMENTO SINO
ALL’IMPLEMENTAZIONE DELLA WATER FOOD PRINT
29 MAGGIO 2019 ORE 9:00
Obiettivo del corso è contestualizzare la gestione delle acque reflue all’interno del panorama normativo nazionale e della Regione del Veneto nonché individuare le tecniche di trattamento necessarie non solo per conseguire i limiti allo scarico ma anche per intraprendere un processo di sostenibilità finalizzato al minor consumo e al riutilizzo della risorsa idrica sino all’implementazione in azienda della Water Foodprint. Una particolare attenzione verrà data anche al tema dei finanziamenti e incentivi in materia.
PROGRAMMA
Ore 8.45-9.00
Registrazione partecipanti
Ore 9.00-10.45
• Inquadramento normativo nazionale e regionale del Veneto.
• La tipologia di scarichi e i limiti da conseguire in funzione dei recettori finali.
• Il PTA della Regione del Veneto e la questione delle acque da dilavamento.
• Gli aspetti di criticità: deroghe, controlli, sanzioni.
Ore 10.45-11.00
Coffee break
Ore 11.00-12.00
• La Water Footprint secondo la ISO 14046
• Le opportunità di crescita per le aziende derivanti dalla gestione della risorsa idrica in ottica di sostenibilità.
Ore 12.00-12.30
• Opportunità di finanziamenti e incentivi economici.
DESTINATARI
• Aziende produttive
• Tecnici di impianto
• Progettisti
DURATA
Dalle ore 9:00 alle ore 12:30
LUOGO
Sala Formazione Ing. Gaetano Meneghello
presso I.R.P. Città della Speranza
Corso Stati Uniti, 4 – PADOVA
RELATORI
Ing. Meneghini Andrea – Ecamricert Srl
ITACA Srl
Ing. Michele Milan – Ecamricert Srl
Dott. Stefano Cesaro – ISINET Consulting
SEMINARIO GRATUITO PREVIA ISCRIZIONE