Bando Parco Agrisolare 2022

Beneficiari

le imprese agricole e agroindustriali, le cooperative agricole e loro consorzi

Contributo

Contributo a fondo perduto

Scadenza

dal 27 settembre fino al 27 ottobre 2022

Dettagli

BENEFICIARI

Tipologia

Sono ammessi all’agevolazione:

  • Gli imprenditori agricoli
  • Le imprese agroindustriali (codici ATECO da definire)
  • Le cooperative agricole e loro consorzi che utilizzano prevalentemente  prodotti  dei  soci,  ovvero   forniscono prevalentemente ai soci beni e servizi  diretti  alla  cura  ed  allo sviluppo del ciclo biologico.

Ubicazione Geografica

Territorio Nazionale Italiano

PROGETTI AMMISSIBILI

Attività agevolabili

L’intervento principale consiste nella realizzazione di impianti fotovoltaici su edifici ad uso produttivo strumentali all’attività d’impresa (la capacità dell’impianto non può superare i fabbisogni dell’impresa, anche familiari, salvo che per le attività di trasformazione di prodotti agricoli in non agricoli). Gli impianti devono avere una potenza di picco minima di 6kWp e  massima di 500kWp.

All’intervento principale possono essere connessi i seguenti interventi secondari:

  • Rimozione e smaltimento amianto
  • Coibentazione del tetto
  • Realizzazione di un sistema di aerazione connesso alla sostituzione del tetto (tetto ventilato e camini di evacuazione d’aria).

Spese ammissibili

Le spese ammissibili possono arrivare ad un massimo di  750.000 € a progetto o ad un massimo di 1 milione per ogni beneficiario e sono ammissibili dalla presentazione della domanda.

Con riferimento all’intervento principale sono ammissibili alla spesa: moduli fotovoltaici, inverter, software di gestione, componenti, sistemi di accumulo, approntamento cantiere e direzione lavori, fornitura e posa in opera dei materiali, costi di connessione alla rete, fino ad un massimo di € 1.500/kWp. Sono previsti ulteriori 1.000 €/kWh per interventi che prevedano l’installazione di sistemi di accumulo, con un limite massimo di spesa di € 50.000,  e da  1.500 a  15.000 per interventi che prevedano l’installazione di eventuali dispositivi di ricarica.

Con riferimento agli interventi secondari, sono ammissibili alla spesa i costi di demolizione e ricostruzione delle coperture e di fornitura e messa in opera dei materiali, fino ad un massimo di € 700/kWp.

In ogni caso sono ammissibili i costi per la progettazione, le asseverazioni, la direzione lavori, i collaudi, e della eventuale consulenza per la presentazione domanda.

AGEVOLAZIONE

Forma tecnica e intensità

L’intensità del contributo varia a seconda della Regione in cui è situato l’intervento e va dal 40% al 50% per le imprese agricole e di trasformazione dei prodotti agricoli, mentre per le imprese di trasformazione dei prodotti agricoli in non agricoli ammonta al 30% della spesa.

Il contributo può essere aumentato fino a 20 punti percentuali in presenza di determinati requisiti:

  • i giovani agricoltori o gli agricoltori che si sono insediati nei cinque anni precedenti la data della domanda di aiuto;
  •  gli investimenti in zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici ai sensi dell’articolo 32 del regolamento (UE) n. 1305/2013;

Per le imprese di trasformazione dei prodotti agricoli in prodotti non agricoli l’aumento del contributo è previsto di:

  • 20 punti percentuali per gli aiuti concessi alle piccole imprese;
  • 10 punti percentuali per gli aiuti concessi alle medie imprese;
  • 15 punti percentuali per investimenti effettuati nelle zone assistite che soddisfano le condizioni di cui all’art. 107, par. 3, lett. a) del Trattato.

Durata

I progetti devono essere realizzati in 18 mesi dalla pubblicazione degli elenchi dei beneficiari.

OPERATIVITÀ

Scadenze

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 27 settembre e fino alle ore 12.00 del 27 ottobre, o fino ad esaurimento fondi.

Durata stimata dell'istruttoria

Non ancora specificata

Criteri di selezione / elementi premianti

Le domande verranno valutate in ordine cronologico.

Cerchi maggiori informazioni?

Se desideri conoscere a pieno il bando, siamo a disposizione per una consulenza personalizzata e volta alla ricerca delle migliori soluzioni per te!

Contattaci